TITOLO I - CARATTERE E FINALITA' DELLA BIBLIOTECA

1. Principi ispiratori
La biblioteca dell’Istresco – Istituto per la storia della Resistenza e della Società Contemporanea della Marca trevigiana - riconosce nel libero accesso alla conoscenza lo strumento principale dei cittadini per esercitare i loro diritti democratici e per giocare un ruolo attivo nella società. A tal fine si pone l’obiettivo di essere uno stimolo alla crescita culturale, critica e democratica e a tal fine intende potenziare tutti i servizi che meglio consentano il raggiungimento di tale scopo. La biblioteca dell’Istresco si riconosce nei principi espressi nel Manifesto UNESCO del 1994 sulle biblioteche pubbliche e raccorda i suoi servizi ai valori di uguaglianza, imparzialità e partecipazione.
Per la natura dell’Istituto a cui appartiene, la Biblioteca dell’Istresco intende potenziare la propria specificità, qualificandosi sempre più come biblioteca di storia contemporanea, con particolare attenzione alla documentazione e alla promozione dello conoscenza della storia locale, interpretata e compresa alla luce della storia generale. Anche la multiculturalità rappresenta uno dei criteri di organizzazione e di promozione dell’attività della biblioteca.
2. Definizione della struttura
La biblioteca dipende dall’Istituto per la storia della Resistenza e della Società Contemporanea della Marca Trevigiana, istituito nel 1992 come Associazione e facente parte della rete federativa degli Istituti per la Storia del movimento di Liberazione in Italia rappresentata dall’Insmli con sede a Milano.
La biblioteca Istresco si è costituita nel medesimo anno di fondazione dell’Istituto, come naturale complemento delle attività di studio, di ricerca e della pratica didattica.
Dal 2008 fa parte della rete delle biblioteche provinciali trevigiane ed è confluita nel catalogo bibliografico collettivo della Regione Veneto che rappresenta un polo del Servizio Bibliotecario Nazionale.
La Biblioteca dell’Istresco è una “biblioteca specializzata” e i suoi ambiti di competenza sono la storia della Resistenza e del movimento di Liberazione, la storia locale, la storia dei partiti e dei movimenti politici oltre che in generale ogni analisi riguardante la contemporeneità dal punto di vista socio-politico.
3. Compiti
La biblioteca dell’Istresco consente l’accesso e la fruizione della dotazione libraria a sua disposizione e mediante strategie di catalogazione informatizzata e cooperativa ne promuove lo studio e la valorizzazione.
Al contempo la biblioteca sostiene uno sforzo per la raccolta della documentazione storica libraria
e si impegna per la sua conservazione e la sua tutela anche attraverso progetti di digitalizzazione.
La biblioteca Istresco non intende duplicare le dotazioni di altre biblioteche di pubblica lettura distribuite nel territorio, ma si impegna a potenziare la sua collezione secondo le tematiche a lei affini acquisendo testi significativi, ancorché minori o poco diffusi o d’epoca.

TITOLO II - PATRIMONIO

1. Dotazione documentaria e articolazione delle sezioni
Il patrimonio della biblioteca è in costante crescita sia per numero di volumi e in termini di approfondimento tematico. Il suo sviluppo è sostenuto da una politica degli acquisti mirata e dai generosi contributi di soci e di amministrazioni locali. Doni e lasciti possono riguardare singoli volumi o intere collezioni e sono sottoposti al giudizio insindacabile del bibliotecario che ne vaglia opportunità e coerenza con la specificità dell’istituto.
I beni librari pervenuti in biblioteca sono organizzati in sezioni tematiche secondo uno schema semantico che riflette l’ordine topografico delle scaffalature.

Le principali sezioni sono:

  • Resistenza in Italia
  • Resistenza nel Veneto
  • Resistenza a Treviso
  • Resistenza in Europa
  • Fascismo e Antifascismo
  • Repubblica Sociale Italiana
  • Comunismo, socialismo, movimento operaio
  • Nazismo e antisemitismo e internati
  • Militaria
  • Storia di Treviso
  • 1° Guerra Mondiale
  • 2° Guerra Mondiale
  • Colonialismo italiano
  • Storia dell'emigrazione
  • Urss e Europa Orientale
  • Didattica

Ogni nuovo esemplare acquisito riceve un numero di inventario progressivo e una tempestiva trascrizione informatizzata nel registro d’entrata. Eventuali scarti librari sono segnalati sul medesimo strumento.


2. Cataloghi
L’intero patrimonio ha ricevuto una sommaria schedatura informatizzata e questo inventario è disponibile per una ricerca in locale, dai PC disposti in sala. La ricerca è possibile per titolo, autore, collocazione e inventario oltre che per parole chiave di soggetto.
Una catalogazione conforme agli standard ISBD – International Standards Bibliographic Description – e l’individuazione dei punti accesso tramite RICA – Regole Italiane di Catalogazione per autori – è stata effettuata per parte del posseduto.
Tali registrazioni sono accessibili da Opac web del Servizio Bibliotecario Nazionale o più nel dettaglio dall’Opac di Polo della Regione Veneto e suoi derivati.
3. Arredi e strumenti
La biblioteca è costituita da scaffali a libero accesso mentre per particolari documenti bisognosi di tutela sono disposte armadiature dedicate.
Nella sala principale sono consentiti la consultazione e lo studio individuale utilizzando i tavoli per la lettura.
Sono a disposizione degli utenti il catalogo sommario informatizzato, il catalogo cartaceo per sezione tematica e un PC con accesso all’Opac Web.

TITOLO III - DIREZIONE, ORGANIZZAZIONE DEL PERSONALE E BILANCIO

Le risorse finanziare per la biblioteca vengono annualmente destinate in sede di bilancio dell’Istresco.
Il direttore e gli operatori della biblioteca prestano la loro opera a titolo di volontariato.
Il Direttore, d’intesa con la presidenza e la direzione dell’Istresco, predispone progetti mirati per ottenere finanziamenti e contributi interamente destinati alle attività per cui sono stati richiesti.
Gli aggiornamenti del personale e delle modalità operative sono dettate dalla convenzione della Rete delle Biblioteche provinciali trevigiane.

TITOLO IV - UTENTI

1. Accesso alla biblioteca
L’accesso alla biblioteca è libero e gratuito, i minori di 14 anni devono essere accompagnati da un adulto.
2. Norme di comportamento
L’utente è tenuto ad adeguarsi prontamente alle indicazioni del personale di sala in merito all’uso delle attrezzature comuni, all’alloggiamento degli effetti personali, all’utilizzo di dispositivi tecnologici propri, al deposito di borse e zaini. In particolare gli utilizzatori del servizio sono invitati a osservare un tono di voce moderato e ad avere un comportamento rispettoso degli altri e del patrimonio pubblico.
3. Utente e tesserato
L’utente della biblioteca è qualsiasi persona fisica o giuridica che attraverso l’utilizzo dei servizi locali o remoti offerti dalla biblioteca ne rafforza l’esistenza e ne determina l’evoluzione.
Ogni utente ha accesso ai locali della biblioteca secondo le modalità e la tempistica prevista e può utilizzare i servizi di base.
Gli utenti di maggiore età che lo desiderano possono richiedere la tessera della biblioteca e usufruire dei servizi connessi. Possono iscriversi alla biblioteca i residenti nel Veneto e coloro che vi svolgano in modo continuativo attività di studio o di lavoro.
Ogni deroga in tal senso deve essere approvata dal direttore di biblioteca.
L’iscrizione e gestita in maniera collaborativa su base provinciale, è gratuita, ha valenza personale e durata triennale. Per l’iscrizione è necessario compilare la modulistica disponibile e presentare un documento di riconoscimento in corso di validità. I dati raccolti sono trattati nel rispetto delle norme relativa alla privacy.

TITOLO V - SERVIZI AL PUBBLICO

1. Orari e giorni di apertura: Il calendario e l’orario di accesso alle strutture sono fissati annualmente dall’Istituto. Eventuali variazioni sono comunicate con opportuni avvisi e cartellonistica e tramite il sito istituzionale.
I frequentatori sono tenuti a sgombrare i locali nei tempi stabiliti e secondo le indicazioni del personale.
2. Reference, ricerca, consultazione e copia
E’ possibile avere informazioni, orientamento e reference bibliografico su appuntamento, contattando il personale via telefono o per Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
La ricerca autonoma è favorita da strumenti in locale e in remoto.
E’ possibile consultare in sede i volumi collocati a scaffale aperto. La duplicazione dei testi deve avvenire nel rispetto della normativa vigente sul diritto d’autore e senza recare danno agli esemplari. La copia, effettuata con attrezzatura dell’Istituto, deve essere richiesta al personale e prevede la corresponsione di un pagamento atto a coprire le spese per il materiale di consumo.
3. Prestito domiciliare
Alcuni volumi della collezione sono esclusi dal prestito domiciliare altri sono ammessi in base a considerazioni riguardanti rarità, pregio e stato di conservazione del libro.
Ogni utente può avere in prestito 6 esemplari inventariati per una durata di 30 giorni.
Sono previsti due rinnovi successivi di 15 giorni ciascuno su esplicita richiesta dell’utente e salvo eventuali prenotazioni di terzi. Per ritirare i libri è necessario essere tesserati ed esibire la tessera o un documento di riconoscimento valido.
E’ possibile delegare una persona di propria fiducia al ritiro dei volumi con richiesta scritta e documento del tesserato richiedente.
Il lettore è tenuto a rispettare le scadenze di prestito pena la sospensione della sua tessera.
Il lettore è tenuto a restituire i documenti in buone condizioni senza danni e segni. Ogni lettore che danneggia o smarrisce un documento è tenuto a riacquistare la medesima opera o, qualora irreperibile, altro titolo di pari valore su segnalazione del bibliotecario.
4. Prestito interbibliotecario
Il prestito interbibliotecario attraverso il sistema provinciale è vagliato nei singoli casi in base alla tipologia del volume richiesto